Rifugio Antermoia
10 settembre 2021
Un trekking al Rifugio Antermoia in Val di Fassa, accompagnati da Guida Alpina e una dimotrsazione di pittura ad acquerello in quota.
Evento gratuito organizzato da Dolomiti Unesco.
Info:
Le Grand Bornand, Francia
10-14 luglio 2021
Un meeting di mountain sketching a Le Grand Bornand, tra alpeggi e vette francesi.
Workshop, sketchcrawls, mostre, incontri aperti al pubblico.
Artisti invitati: Silvia De Bastiani, Marielle Durand, Vincent Desplanche, Luc Perillat, Pierre Amoudry
Info:
StoryTrekking, Trento Film Festival
Rifugio Bindesi, (TN)
Un trekking al Rifugio Bindesi, organizzato da Donne di Montagna, nell’ambito della 69° edizione del Trento Film Festival, con lezione di pittura in quota.
Info:
Trento Film Festival • Donne di Montagna
Workshop di acquerello in natura
Val Canali, Trentino, Dolomiti UNESCO
Iscrizioni in corso per i tre corsi di acquerello en plein air in programma per il 2021. Pacchetto comprensivo di workshop+soggiorno.
Info e prenotazioni:
www.cartanatura.it • info@primiero.com
Workshop di acquerello en plein air
Dolomiti
Carta Natura 2020 propone quattro workshoop di acquerello dal vero con Silvia De Bastiani. Neve, boschi, montagna e borghi antichi saranno i quattro temi scelti per le date in programma tra le Pale di San Martino e il Garda. il pacchetto è comprensivo di corso + soggiorno.
Informazioni:
www.cartanatura.it • info@primiero.com
Matite in Viaggio 2019
Centro Culturale Candiani, Mestre
Nona edizione della rassegna di carnet dell'Associazione Matite in Viaggio.
Nella mostra è presente una sezione dedicata ai carnet di montagna dive è stato inserito un mio acquerello.
Informazioni:
Salon du Dessin et Peinture a l'Eau
Grand Palais, Parigi
Partecipazione con l'opera "Torri del Vajolet", 2018, 160 x 115 cm al 70° Salon du Dessin at Peinture a l'Eau, presso il Grand Palais des Champs Elysées, Parigi
Informazioni:
Calendario dei corsi CARTA NATURA
Dolomiti
Sono aperte le iscrizioni per i miei corsi di acquerello en plein air in programma per il 2019. I corsi si svolgono nell'area delle Dolomiti, tra Trentino e Veneto. E' richiesta una conoscenza minima dell'acquerello. I posti sono limitati.
Informazioni:
www.cartanatura.it • info@primiero.com
Water, Color and Life on Earth
The Arts Box, Vicenza
Una mostra di acquerelli e parole per un pianeta sotto assedio, a cura di Marco Fazzini.
Catalogo in galleria
Informazioni:
www.theartsbox.com • info@theartsbox.com
Acquerelli. Mostra Personale
Galleria Salamon Fine Art, Milano
Mostra personale con una serie di nuovi acquerelli.
Inaugurazione sabato 27 ottobre dalle 11 alle 15.
Orari galleria: da lunedì a venerdì dalle 10 alle 19 o su appuntamento.
Catalogo in galleria
Informazioni:
www.salamonfineart.it • gallery@salamonfineart.com
WopArt. Work on papier fair
Lugano
Partecipazione a Wopart, fiera dedicata alle opere su carta, rappresentata dalla Galleria Salamon Fine Art, stand D21.
Lugano Centro Esposizioni
Informazioni:
www.wopart.eu • www.salamonfineart.it
NArraTURE, mostra personale
Laboratorio 09, Vicenza
Una mostra personale di acquerelli al Laboratorio 09 di Silvia Trevisan.
Contrà Frasche del Gambero 17, Vicenza (vicino a Piazza dei Signori).
Evento in collaborazione con il Poetry Vicenza 2018.
Inaugurazione venerdì 30 marzo, dalle ore 17.
Informazioni:
3° Biennale Internazionale d'aquarelle du Leon
Leon, Bretagna, Francia
Partecipazione alla terza Biennale Internazionale di Acquerello di Leon con l'esposizione di otto acquerelli.
Inaugurazione venerdì 7 aprile, ore 19.
Informazioni:
Di carta / Papermade, Biennale Internazionale di Opere Su Carta
Palazzo Fogazzaro, Schio, Vicenza
Terza edizione della Biennale Internazionale di Opere su Carta a cura di Valeria Bertesina. Parteciperò con un opera site-specific. Inaugurazione sabato 9 dicembre, ore 17,30
Informazioni:
ARTA NATURA: workshop di acquerello dal vero con Silvia De Bastiani
San Martino di Castrozza, Trentino
Al via il primo degli appuntamenti 2018 di CARTA NATURA.
Un corso per scoprire di che bianco è fatta la neve, per esplorare sul campo il linguaggio della pittura ad acquerello.
Ospiti dello storico Hotel Regina, ci muoveremo a piedi o con trasferimenti organizzati per dipingere il paesaggio invernale delle Pale di San Martino.
Info progetto CARTA NATURA:
Nasce CARTA NATURA
Un progetto per unire arte e natura, attraverso una serie di laboratori artistici in ambiente, nelle Dolomiti. Una mappatura del paesaggio fatta percorrendolo e osservandolo dal vero. Una documentazione delle diverse possibilità di interpretare la natura attraverso la pittura e il disegno. Carta come spazio da disegnare, da dipingere, da scrivere, punto di incontro tra idea ed immagine. Natura come spazio d'azione, come osservatorio e laboratorio a cielo aperto. Un progetto di Silvia De Bastiani, che per il 2018 prevede 5 corsi di pittura da acquerello dal vero nella zona delle Pale di San Martino, Dolomiti UNESCO.
Informazioni:
GrandArt, Modern & Contemporary Fine Art Fair
The Mall, Milano
Partecipazione a Grand Art, fiera dedicata all'arte figurativa contemporanea. Stand 7, Galleria Salamon.
Informazioni:
Field of Vision
Galleria FO.VI, Ptuj-Slovenia
Partecipazione alla mostra Field of Vision, a cura di Marika Vicari, all'interno di Art Stays, Festival di Arte Contemporanea di Ptuj, Slovenia. Il tema dell'edizione 2017 è Natur-al(I).
Informazioni:
Be Natural/Be Wild - Festival Selvatica
Museo del Territorio Biellese, Biella
Inaugurazione della mostra dei finalisti e premiazione del concorso nazionale di pittura Be Natural/Be Wild.
all'interno della 6°edizione di "Selvatica. Arte e natura in Festival".
La mostra resterà aperta fino al 2 luglio 2017.
Opera selezionata, acquerello 115 x160cm: vedi
Informazioni:
WopArt . Work on papier fair natura
Lugano
Fiera dedicata alle opere su carta.
La Galleria Salamon&C, presso lo stand B4, espone due acquerelli di Silvia De Bastiani.
Informazioni:
3-30 agosto 2016
Essere natura
Piccola Galleria Arte Contemporanea, Bassano del Grappa
Mostra personale a cura di Pietro Gasparotto
Apertura galleria: ven, sab, dom 16-20 - merc 20.30-23.30
Informazioni:
www.piccolagalleria.com
2-24 luglio 2016
Essere natura
Tublà da Nives, Serva di Val Gardena (BZ)
Mostra personale con una nuova serie di acquerelli. Inaugurazione sabato 2 luglio, ore 17.00. Introduzione di Marco Forni. Intermezzo di Four Sax
Informazioni:
Biennale de l'Aquarelle autrement
Halle au Blè, Alencon, Francia
Esposizione internazionale dell'Acquerello, organizzata da Aquarellances. Artisti invitati: Donna Acherson Juillet, Silvia De Bastiani, Ann Blockley, Fabio Cembranelli, David Chauvin, Corinne Izquierdo, Oliver Philippot, Slawa Prischedko, Viktoria Prischedko, Xavier Swolfs
Informazioni:
Acquerello nelle Marche, workshop in agriturismo
Urbino, Country House Il Biroccio
Corso di acquerello en plein air nei dintorni di Urbino, ospiti di un agriturismo tra le colline marchigiane per dipingere natura e borghi medioevali. Iscrizioni entro il 22 maggio 2016
Iscrizioni entro il 22 maggio 2016.
Per info e prenotazioni:
Country House il Biroccio
www.ilbiroccio.it -
info@ilbiroccio.it
0722 345134 - 339 1306710
Acquerello tra le Pale di San Martino
Val Canali, Primiero, Trentino
Corso di acquerello en plein air con soggiorno in Val Canali, per dipingere il paesaggio delle Dolomiti UNESCO tra montagne, pascoli e boschi. Iscrizioni entro il 23 maggio 2016
Iscrizioni entro il 23 maggio 2016.
Per info e prenotazioni:
La Terrazza sulle Dolomiti di Primiero Iniziative
www.primiero.com -
info@primiero.com
0439 762525
Porte e Finestre
Municipio di Seren del Grappa, Belluno
5 lavori sul tema delle porte e finestre per la pubblicazione Quaderno nr.5, Porte e Finestre, edito da DBS per il Comune di Seren del Grappa, Belluno.
Informazioni:
www.edizionidbs.it
Montagne, fiumi e lagune di alberi
Palazzo Crepadona, Belluno
Mostra collettiva sul tema dell'albero nell'iconografia della pittura e nella scultura veneta del '900 a confronto con l'opera di alcuni artisti contemporanei. Catalogo in mostra.
Informazioni:
Oltre le Vette - 19a edizione
www.oltrelevette.it
Facebook: OltreLeVetteBelluno
36° Salon de l'Aquarelle Anvers
Galleria Campo&Campo, Anvers, Belgio
Esposizione internazionale dell'Acquerello, organizzata dall'Aquarelinsituut Belgium.
Artisti invitati: Silvia De Bastiani, Janine Gallizia, Angus Mc Ewan, Mark Mehaffey
Informazioni:
Acquarelisnstituut Belgium AIB
www.aquarelinstituut.be
Gallery Campo&Campo
www.campocampo.be
Montagne, fiumi e lagune di alberi
San Vito di Cadore
Mostra collettiva sul tema dell'albero nell'iconografia della pittura veneta del '900 a confronto con l'opera di alcuni artisti contemporanei. Catalogo in mostra.
Informazioni:
La Bottega del Quadro
Feltre
tel. 043989557
Quaderni di viaggio, Matera. Pedro Cano e i suoi allievi
Galleria Porta Coeli, Venosa, Potenza
Mostra delle opere di Pedro Cano e dei suoi allievi eseguite durante il seminario che il Maestro ha tenuto a Matera nel 2013.
Mostra a cura di Fiorella Fiore, organizzata dalla galleria Internazionale di Porta Coeli, sede del Centro Studi della Cultura Mediterranea, Palazzo Rapolla, Venosa. Catalogo in galleria.
Informazioni:
Galleria Internazionale d'Arte Porta Coeli
Palazzo Rapolla, Venosa
www.portacoeli.it
Disegnare le rose antiche
Museo di Seravella
Il corso offre alcuni strumenti tecnici per la realizzazione di una tavola di illustrazione naturalistica sulla rosa ad acquerello e sullo studio del roseto del Museo.
Informazioni:
Museo Etnografico della Provincia di Belluno
Tel. 0439.438355
www.museoetnograficodolomiti.it
Le Dolomiti ad acquerello
Val Canali (TN), Parco Naturale Paneveggio-Pale di San Martino
Un corso di pittura dal vero rivolto a chi pratica l'arte dell'acquerello; un soggiorno in uno dei cuori verdi delle Dolomiti Trentine, presso piccole strutture di montagna per scoprire i sapori della tradizione.
Brevi itinerari da percorrere a piedi o in mountain bike a pedalata assistita, per raggiungere gli scorci da dipingere.
Iscrizioni a numero limitato entro il 2 giugno 2015.
Info ed iscrizioni:
La Terrazza sulle Dolomiti di Primiero Iniziative
Tel. 0439 762525
www.primiero.com
Acquerello en plein air
Trento e dintorni - Studio d'Arte Andromeda, Trento
Workshop di pittura dal vero, all'aperto, nei dintorni della città di Trento.
Corso rivolto a chi pratica già l'acquerello.
Iscrizioni a numero limitato.
Info ed iscrizioni:
Studio d'Arte Andromeda
Via Malpaga 17, Trento
Tel. 340 3431223
info@studioandromeda.net
www.studioandromeda.net
Lezioni di acquerello in agriturismo
Agriturismo Country House "Il Biroccio", Urbino
Corso di acquerello dal vero: pittura all'aperto tra la natura e le colline che circondano l'agriturismo, nella città di Urbino e nei vicini borghi storici delle Marche.
Il pacchetto è comprensivo di soggiorno con trattamento di mezza pensione (bevande incl.)+ 2 pranzi in agriturismo + corso di acquerello. (Sono esclusi solo i pranzi durante le uscite di pittura al di fuori dell'agriturismo).
Possibilità di soggiorno anche per accompagnatori.
Iscrizioni a numero limitato.
Info ed iscrizioni:
Country House Il Biroccio
Località Monte Avorio, Urbino
+39 0722 345134 - 339 1306710
info@ilbiroccio.it
www.ilbiroccio.it
Acquerello: corso di approfondimento
Colore, contrasti, luci.
Studio d'Arte Andromeda, Trento
Workshop di approfondimento tecnico-teorico. Attraverso esercizi e temi sviluppati nei corsi precedenti saranno approfonditi aspetti tecnici-teorici sul colore, in modo particolare su contrasti, mescolanze, sovrapposizioni e resa di luci e ombre. Corso rivolto a chi pratica già l'acquerello. Iscrizioni a numero limitato.
Info ed iscrizioni:
Studio d'Arte Andromeda
Via Malpaga 17, Trento
Tel. 340 3431223
info@studioandromeda.net
www.studioandromeda.net
Architettura: scorci, vedute, geometrie
Studio d'Arte Andromeda, Trento
Nuova data del corso di acquerello sul tema del''architettura. Corso rivolto a chi pratica già l'acquerello. Iscrizioni a numero limitato, entro il 7 febbraio 2015
Info ed iscrizioni:
Studio d'Arte Andromeda
Via Malpaga 17, Trento
Tel. 0461 209227 (lun, merc 15.30-19; giov dopo le 20)
info@studioandromeda.net
www.studioandromeda.net
Acquerello: nel bosco. Tronchi, cortecce, foglie
Studio d'Arte Andromeda, Trento
Nuova data del corso di acquerello sul tema del bosco (causa esaurimento posti del primo corso del 17-18 gennaio).
Corso rivolto a chi pratica già l'acquerello.
Iscrizioni a numero limitato, entro il 24 gennaio 2015
Info ed iscrizioni:
Studio d'Arte Andromeda
Via Malpaga 17, Trento
Tel. 0461 209227 (lun, merc 15.30-19; giov dopo le 20)
info@studioandromeda.net
www.studioandromeda.net
Acquerello: rocce e sassi. Paesaggio di montagna
Studio d'Arte Andromeda, Trento
Corso di acquerello sul tema della montagna: volumi e tridimensionalità delle rocce, tecniche per la resa della profondità e dell'atmosfera del paesaggio, interpretazioni e inquadrature della montagna. Iscrizioni a numero limitato, entro il 6 dicembre 2014
Info:
Studio d'Arte Andromeda
Via Malpaga 17, Trento
Tel. 0461 209227 (lun, merc 15.30-19; giov dopo le 20)
info@studioandromeda.net
www.studioandromeda.net
Acquerello. 5 workshops a tema
Studio d'Arte Andromeda, Trento
13-14 dicembre 2014 - Rocce e sassi. Paesaggio di montagna
17-18 gennaio 2015 - Nel bosco. Tronchi, cortecce, foglie
14-15 febbraio 2015 - Architettura. Scorci, vedute, geometrie
14-15 marzo 2015 - Acquerello en plein air
18-19 aprile 2015 Acquerello en plein air
5 proposte per esercitare l'acquerello su temi diversi.
I corsi sono da intendersi come appuntamenti singoli.
Workshops rivolti a chi ha già praticato l'acquerello.
Iscrizioni a numero limitato
Info:
Studio d'Arte Andromeda
Via Malpaga 17, Trento
Tel. 0461 209227 (lun, merc 15.30-19; giov dopo le 20)
www.studioandromeda.net
29-30 novembre 2014
Acquerello. Tecniche base
Associazione Culturale Il Margine, Belluno
Corso preparatorio alla conoscenza delle tecniche base dell'acquerello.
Rivolto anche a principianti assoluti o a coloro che vogliono approfondire le tecniche fondamentali. Iscrizioni a numero limitato
Orario: 9-13 /14-18
Info e iscrizioni:
Associazione Culturale Il Margine
Via Mezzaterra 25, Belluno
www.associazioneilmargine.eu
347 0472258 - 349 4296983
7-8-9 novembre 2014
Cortecce d'autunno. Corso di acquerello botanico
Museo Etnografico della Provincia di Belluno
Osservazione e studio dal vero delle cortecce con analisi delle mutevoli sfumature e varietà di superfici.
Info:
Museo Etnografico della Provincia di Belluno e del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi
Tel. 0439438355
www.museoetnograficodolomiti.it
11, 12 ottobre 2014
Workshop: tecniche avanzate di acquerello
Circolo Artistico e Culturale, Ortisei
Corso di approfondimento sulle possibilità pittoriche dell'acquerello. Corso rivolto a chi pratica già la tecnica dell'acquerello.
Info:
Circolo Artistico e Culturale di Ortisei
www.circologardena.org
11 novembre 2014 - 14 aprile 2015
Corso di pittura ad acquerello
Accademia Cignaroli, Verona
Corso di pittura ad acquerello rivolto ad esperti e principianti nell'ambito del programma formativo 2014/2015 dell'Accademia Cignaroli e Scuola Brenzoni di Pittura e Scultura di Verona. 18 lezioni, il martedì dalle 13.30 alle 18.30.
Info:
Accademia Cignaroli
www.accademia-cignaroli.it
1-26 ottobre 2014
Biennale Internationale de l'Aquarelle
Palace La Poudrière, Narbonne, Francia
Inaugurazione mercoledì 1 ottobre, ore 18.30
Dimostrazione di acquerello venerdì 3 ottobre ore 16
Orari: tutti i giorni dalle 14 alle 18
Info:
Association
Aud'Aquarelle
www.aud-aquarelle.com
vedi depliant
5-21 settembre 2014
L'artista e la mano. Mostra collettiva
Museo Diocesano, Gubbio
Inaugurazione venerdì 5 settembre alle ore 17.30
A seguire concerto degli Angels Gospel Coro
Orari: tutti i giorni 10.30-18
Info:
Museo Diocesano Gubbio
+39 075 9220904
diocesano@museogubbio.it
8-13 settembre 2014
Workshop di pittura ad acquerello en plein air rivolto anche a principianti.
Agriturismo Country House Il Biroccio, Urbino
I motivi d'ispirazione saranno il paesaggio collinare e gli elementi della natura nei dintorni dell'agriturismo. Sono previste anche due uscite di pittura nei borghi circostanti, Urbino, San Leo, Urbania, Sasso Corvaro. Gli allievi saranno seguiti individualmente in base al proprio livello. Prenotazione entro mercoledì 20 agosto.
Info ed iscrizioni:
Country House Il Biroccio
+39 0722 345134
info@ilbiroccio.it
www.ilbiroccio.it
29, 30, 31 agosto 2014
19,20,21 settembre 2014
Workshop di acquerello dal vero
Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino (TN)
Workshop di pittura ad acquerello en plein air rivolto anche a principianti. Sono previste delle facili passeggiate lungo la Val Canali (Tonadico ,TN). Durante le uscite si dipingeranno gli scorci delle Pale di San Martino, boschi, alberi e gli elementi naturali del Parco. Gli allievi saranno seguiti individualmente in base al proprio livello.
Info ed iscrizioni:
Centro Visitatori Parco: 0439 765973
info@parcopan.org
www.parcopan.org
26 luglio - 30 settembre 2014
Arte-fatto. Mostra personale
Villa Welsperg, Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino
Inaugurazione sabato 2 agosto, ore 15.30
Orari: Tutti i giorni: 9.00 - 18.00
Catalogo in mostra
Info:
Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino
www.parcopan.org
info@parcopan.org
tel. 0439 765973
26 luglio 2014
Biennale Internationale d'Aquarelle
Sainte Féréole, Francia
Info: www.biennaledaquarelle.fr
10 - 17 luglio 2014
Tree-Logia. Mostra personale
Spazio Zuppani 11, Belluno
Inaugurazione giovedì 10 luglio, ore 19
Orari: Tutti i giorni: 11.00 - 13.00 / 15.00 - 19.00
12 aprile - 11 maggio 2014
Alla Radice. Mostra personale
Galleria Via Claudia Augusta,
Feltre (Belluno), Piazza Maggiore
Inaugurazione sabato 12 aprile, ore 18
Orari: Sabato e domenica di Pasqua: 16.00 - 19.00
Domenica e festivi: 10.30 -12.30 / 16.00 -19.00
7-14 giugno 2014
Lezioni di acquerello in agriturismo
Agriturismo Country House Il Biroccio, Urbino
L'agriturismo Country House Il Biroccio organizza una settimana di vacanza con workshop di acquerello. Si dipinge all'aperto, dal vero, nei pressi dell'agriturismo tra le colline e il verde che lo circondano. Sono previste delle uscite di pittura anche nelle vicine città di Urbino, San Leo e Urbania. Gli allievi sono seguiti individualmente in base al proprio livello. Iscrizioni entro mercoledì 7 maggio 2014.
Info ed iscrizioni:
Country House Il Biroccio
+39 0722 345134
info@ilbiroccio.it
www.ilbiroccio.it
14, 15, 16 marzo 2014
Le tecniche del colore ad acquerello: corso preparatorio alla raffigurazione delle rose Museo Etnografico della Provincia di Belluno e del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi
Il corso ha come obbiettivo lo studio delle varie tecniche dell’acquerello e dell’uso del colore al fine di avere una base tecnica preparatoria per poter dipingere in particolare soggetti naturalistici e paesaggistici.
Informazioni:
Museo Etnografico della Provincia di Belluno
www.museoetnograficodolomiti.it
museoseravella@provincia.belluno.it
tel. 0439438355
06 febbraio - 13 marzo 2014
Corso serale di acquerello
Imer, Primiero (Trento)
Corso rivolto a chi ha già sperimentato
la tecnica dell'acquerello
o a chi ha già avuto esperienze di pittura o disegno.
Iscrizioni e info:
Silvia De Bastiani
info@silviadebastiani.it
Associazione le Quattro Stagioni
Referente Laura Zampiero
4stagioni.imer@gmail.it
11-20 gennaio 2014
Mostra collettiva Acquerellisti noi
Galleria Civica, Piazza Cavour, Padova
Esposizione collettiva di allievi e maestri
dell'Accademia dell'Acquerello di Padova
Aperta tutti i giorni dalle 9 alle 19
Inaugurazione venerdì 10 gennaio ,
ore 17.30
Galleria Civica Cavour, Piazza Cavour Padova
Info: www.padovacultura.padovanet.it
28 novembre 2013 - 21 gennaio 2014
Corso serale di acquerello
Imer, Primiero (Trento)
Corso rivolto a principianti.
Iscrizioni entro sabato 5 ottobre 2013.
Iscrizioni e info:
Associazione le Quattro Stagioni
Referente Laura Zampiero
laura.zampiero@libero.it
12-13 ottobre 2013
Workshop di acquerello di montagna
Valle di Cadore (Belluno)
Il corso è rivolto ad esperti e principianti.
Iscrizioni entro sabato 5 ottobre 2013.
Prenotazioni e info:
Associazione Turistica Pro Loco Valle di Cadore-Dolomiti
Referente Marinella Piazza
Tel. 0435501527 - cell. 3283398725
19-20-21 agosto 2013
29-30-31 agosto 2013
Workshop di pittura dal vero tra le Pale di San Martino, Patrimonio Unesco
San Martino di Castrozza (Trento)
Il corso si svolge in tre giornate:
la prima al Passo Rolle, dipingendo l'inconfondibile spigolo del Cimon della Pala, la seconda all'Alpe Tognola, punto panoramico sulle Pale e la terza sull'Altopiano, a contatto diretto con la montagna.
26-27-28 luglio
Workshop di acquerello dal vero al Rifugio Scarpa Gurekian
Frassenè Agordino (Belluno)
Informazioni:
22-29 giugno 2013
Workshop di acquerello e vacanza in agriturismo
Agriturismo il Biroccio (Urbino)
Il paesaggio naturale delle Marche, le colline che circondano l'agriturismo, gli scorci di Urbino, San Leo e Urbania sono i paesaggi nei quali si dipingerà dal vero.
Informazioni:
14-15-16 giugno 2013
Disegnare il paesaggio delle Dolomiti
Museo Etnografico della Provincia di Belluno e del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi
Cogliere ed interpretare la bellezza del paesaggio dolomitico da un punto di vista nuovo: quello di chi si sofferma davanti alla natura e la osserva dal vero, dipingendone colori, profondità, atmosfera, luce e dettagli.
Informazioni: